Palazzo Vimercati-Sanseverino, Crema
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
In via Benzoni si evidenzia il grande palazzo Vimercati Sanseverino (1580-1602), considerato il prototipo dell'edilizia patrizia cremasca e la più rappresentativa testimonianza dell'affermazione in città della cultura architettonica veneta; significativo, in particolare, il trattamento della facciata in cui si aprono il monumentale portale a semicolonne architravate inquadranti un arco tra metope e trofei, e le finestre sormontate da busti di membri della famiglia. Nei cortili interni, eleganti cancelli e ringhiere in ferro battuto di Alvisio Chanéval (1704)
Ambito geografico:
via Benzoni 11 - Crema (CR)