Piazza Duccio Galimberti, Cuneo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La vasta piazza ottocentesca, definita da palazzi a portici, è il punto centrale della città. Da qui si dirama la storica via Roma, resa caratteristica dai bassi portici in parte ogivali, sulla quale prospetta la seicentesca Cattedrale. La strada incrocia la suggestiva strada di impianto medievale, via Mondovì, a metà della quale si trova la quattrocentesca Sinagoga , rinnovata internamente nel 1884. Poco oltre, via Cacciatori delle Alpi prende il nome dalla costituzione del corpo dei Cacciatori delle Alpi operata da Garibaldi nel 1859, avvenuta nell’ex convento della chiesa di S. Chiara (del 1719, attribuita a Francesco Gallo).
Ambito geografico:
piazza Duccio Galimberti - Cuneo (CN)