Viale dei Colli, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Scenografica e pittoresca prosecuzione "di là d'Arno" dei viali di circonvallazione, è la più bella passeggiata di Firenze. Dalla piazza Piave, rasentata l'isolata torre della Zecca Vecchia, a sin. si raggiunge e si attraversa il ponte S. Niccolò, che per il tramite della piazza Francesco Ferrucci fa proseguire al di là dell'Arno il circuito dei viali. Il percorso inizia a salire lungo il viale Michelangiolo, primo segmento di quello che nel suo complesso, fino alla porta Romana, è detto *viale dei Colli. Lo affiancano nel tratto iniziale numerosi villini, quasi tutti riferibili ai primi decenni del Novecento. Di un certo interesse, sul lato d., quello ai numeri 46-48, di Giovanni Michelazzi (1904), con alcuni elementi tipici del repertorio liberty, quali il disegno delle cancellate e la decorazione in ceramica. Mentre il viale descrive un'ampia curva verso destra, si notano sulla sin. alcuni edifici esemplificativi del gusto neomedievale di inizio secolo XX, contrassegnato dall'uso della pietra forte in facciata, finestre bifore, torrette.
Ambito geografico:
viale dei Colli - Firenze (FI)