Piazza Dante, Genova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Offre un singolare quadro per il contrasto tra i due grattacieli (1937-41) che la dominano e le due piccole architetture della cosiddetta casa di Cristoforo Colombo, ricostruzione settecentesca di quella in cui avrebbe trascorso la fanciullezza il navigatore, e del romanico chiostro di S. Andrea (sec. XII). Dietro questo fra due torri merlate si apre la porta di S. Andrea* o Soprana, appartenente alla cerchia della città medievale (1155-60), da cui si entra nei rioni dell'insediamento più antico
Ambito geografico:
piazza Dante - Genova (GE)