Piazza Acquaverde, Genova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, il cui nome ricorda l'antico rivo di S. Ugo, ebbe una prima sistemazione nel 1756 con scalee scenografiche che ascendevano la collina di Montegalletto, allora circondata dai monasteri seicenteschi sorti insieme a via Balbi. L'aspetto attuale della piazza è caratterizzato dalla stazione ferroviaria di Principe (1854) e dal monumento a Cristoforo Colombo (1846-62)
Ambito geografico:
piazza Acquaverde - Genova (GE)