Castello di Vigevano, Vigevano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Iniziato da Luchino Visconti nel 1345, fu trasformato dai duchi di Milano Gian Galeazzo e Galeazzo Maria Sforza; alla fine del sec. XV fu rifatto da Ludovico il Moro che si valse dell’opera di Bramante. L’ultima ristrutturazione, ad opera del Genio militare, fu della metà dell’800. Sul cortile prospettano: la porticata Falconiera, il Palazzo ducale, dalle decorazioni in cotto; la torre del Bramante alta circa 70 metri, a più piani rientranti e merlati; le ex scuderie. Una via pensile coperta, lunga m 163, collega il castello con la più bassa Rocca vecchia, opera fortificata esterna.
Ambito geografico:
piazza Ducale - Vigevano (PV)