Convento di Montesanto, Todi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Il convento fu fondato nel 1235 dalle Clarisse e nel 1367 trasformato dall'Albornoz in fortilizio; nel 1448 ritornò alla destinazione originaria, affidato ai Frati minori francescani. L'attuale edificio fu ricavato dalle rovine della fortezza con l'annessa chiesa. All'interno, nella 1ª cappella destra, Presepe, affresco della cerchia del Ghirlandaio; sopra le scale del presbiterio, il Beato Bernardino da Feltre, attribuito allo Spagna. Nell'abside, altro affresco (Crocifissione tra la Vergine, S. Giovanni e S. Francesco), opera attribuita a un pittore folignate vicino a Niccolò Alunno. A sinistra si apre la *cappella della Crocifissione, commissionata nel 1612 dalla famiglia Vici e decorata con stucchi e affreschi (storie della Passione) di Cesare Sermei; alle pareti, due tele di Pietro Paolo Sensini e Andrea Polinori.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Montesanto 18 - Todi (PG)