Palazzo Landi, Piacenza
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nella via del Consiglio, è la grande mole laterizia del palazzo Landi, fabbricato di origine medievale, rifatto alla fine del XV sec. da maestri lombardi già attivi con Leonardo (Giovanni Battagio, Agostino de' Fondutis), sotto la direzione del committente Agostino Landi, una delle massime figure dell'Umanesimo piacentino; espropriato da Ottavio Farnese, l'edificio ospita dal sec. XVII gli uffici giudiziari. Notevole il *portale rinascimentale coronato da statue, opera di Giovan Pietro da Rho, sopra il quale corre un fregio che continua nell'armonioso cortile porticato. Un altro cortile, con portico su colonne, loggiato e decorazioni in cotto, è accessibile da via Giordano Bruno 7.
Ambito geografico:
vicolo del Consiglio 12 - Piacenza (PC)