Piazza del Duomo o Campo dei Miracoli, Pisa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Per essere il polo religioso della città è senza dubbio collocata in una posizione atipica, appartata rispetto al baricentro urbano. Eppure l’area di piazza del Duomo, più nota come “Campo dei Miracoli”, è votata al culto dall’epoca etrusca. Situata nella zona nord della città storica, accoglie i più alti esempi dell'arte romanica pisana ed è tra i più celebri e visitati complessi monumentali d'Italia. Sull'ampia distesa erbosa, contro lo sfondo delle merlate mura medievali, si ergono il Duomo, il Battistero, il Campanile e il Camposanto che, sebbene edificati in tempi successivi, presentano nell'omogeneità cromatica e stilistica una mirabile unità architettonica. All'inizio della piazza è la fontana dei Putti: il pilastro marmoreo è seicentesco, mentre le statue reggenti lo stemma pisano sono del 1763.
Ambito geografico:
Campo dei Miracoli - Pisa (PI)