Piazza Garibaldi, Massa Marittima
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Suggestivo centro monumentale della Città vecchia, di forme irregolari, la piazza è matura espressione della progettualità urbanistica medievale che organizza uno spazio irregolare e dinamico, fortemente rappresentativo della nuova civiltà comunale, nel quale si raccolgono tutti i poteri e le istituzioni civiche secondo una disposizione spaziale organica e priva di evidenti richiami gerarchici. Conserva quasi intatti i suoi edifici medievali: il Duomo (XIII-XIV secolo), uno dei capolavori dell’architettura romanico-gotica, con l’elegante facciata ritmata da arcate cieche, riprese anche sui due fianchi, e dai loggiati superiori ad alte ed esili colonnine; sul fianco sinistro sorgono l’alto campanile e il Palazzo Vescovile, entrambi rimaneggiati negli anni Venti. Sulla piazza si innalzano anche il Palazzo Pretorio (1230) costruito tutto in travertino, che reca sulla facciata gli stemmi dei podestà dei secoli XV-XVII, e il Palazzo Comunale, ricavato dall’unione di alcune case-torri del secoli XIII-XIV.
Ambito geografico:
piazza Garibaldi - Massa Marittima (GR)