Pisco Montano, Terracina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Quartieri storici
Arditissima, caratteristica rupe calcarea, alta quasi 100 m, ai piedi del Monte S. Angelo, al quale si appoggia la Porta Napoli.Traiano, per permettere alla Via Appia un passaggio presso il mare evitando un percorso tortuoso e in rilevato, fece tagliare con un lavoro grandioso la rupe. Nella roccia, resegata verticalmente, sono ben visibili, dall'alto al basso, grandi numeri romani che indicano l'altezza del taglio, espressa in piedi e terminante con la cifra CXX, corrispondente a 36 metri. Sulla roccia sono visibili i ruderi di un piccolo posto di guardia medievale, la cosiddetta casa di Nastrilli. Al di là della porta, nella parete rocciosa, è scavata una nicchia rettangolare che ha l'ingresso fiancheggiato da due colonnette e sormontato da una piccola cornice: si dice sia un antichissimo tempio del Sole.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Roma - Terracina (LT)