Ss. Pietro e Paolo, Galatina
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La parrocchiale presenta una nobile e grandiosa *facciata barocca (1633-63), realizzata nei modi di Giuseppe Zimbalo, con tre finestre chiuse da transenne di pietra. L'interno, a croce latina a tre navate, è stato rimaneggiato nel 1873. Sulla controfacciata interna, una Lavanda dei piedi di Serafino Elmo (1756). Notevole la statua marmorea dell'Immacolata, del sec.XVIII. In sagrestia, una Madonna col Bambino con (pregevole cornice intagliata) di Gian Domenico Catalano.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
corso Vittorio Emanuele - Galatina (LE)