Palazzo Mansi, Lucca
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Al N. 43 di via Galli Tassi, la sede della Pinacoteca nazionale è un edificio seicentesco dalla composta facciata e con loggia sul cortile. Le sale conservano parte degli arredi originari, per lo più del '700: da notare, il salone della Musica, affrescato nel 1688 da Giovan Gioseffo Dal Sole, e la sontuosa camera dell'Alcova*, impreziosita da stoffe ricamate in seta, stucchi e intagli in legno dorato; inoltre, arazzi di manifattura fiamminga (1665), con storie dell'imperatore Aureliano e della regina Zenobia. La Pinacoteca nazionale comprende dipinti italiani e stranieri, dal rinascimento alla prima metà del sec. XVIII, ordinati con l'intento di ricostituire la collezione proveniente dal Guardaroba Mediceo, donata alla città da Leopoldo II.
Ambito geografico:
via G. Tassi 43 - Lucca (LU)