Piazza S. Martino, Lucca
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Piazza a pianta irregolare, dominata dalla facciata asimmetrica del Duomo e dall’alto campanile alleggerito da monofore, bifore e trifore. Sulla piazza si affaccia la duecentesca casa dell’Opera del Duomo, tipico esempio di costruzione residenziale medievale lucchese, con arcate al piano terreno e trifore ai piani superiori; vi prospetta anche il palazzo Bernardi, costruito nel 1556 da Bartolomeo Ammanati, con giardino chiuso da mura. Alla piazza S. Martino si innesta, a sinistra del Duomo, piazza Antelminelli, caratterizzata al centro da una bassa fontana ottocentesca. Da qui si può ammirare la trecentesca fiancata del Duomo, scandita da contrafforti e da arcate cieche.
Ambito geografico:
piazza S. Martino - Lucca (LU)