Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:23564

Piazza delle Erbe, Mantova

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Spazi urbani

La teoria dei portici tardogotici e rinascimentali, dovuti alla volontà di Francesco I e Gianfrancesco Gonzaga di unificazione formale dell'immagine urbana, partecipa nel tratto conclusivo dell'aulico scenario di questo spazio, sul cui lato S fa da fondale a via Broletto una casa con raffinati e singolari stilemi tardogotici, in marmo e terracotta, e con altrettanto singolare portico architravato; costruita nel 1455 dal mercante milanese Boniforte, la sovrasta la trecentesca torre del Solaro. Dalla parte opposta domina un altro fronte - marcatamente quattrocentesco - del palazzo del Podestà.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza delle Erbe - Mantova (MN)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 23564

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Carbonati Antonio (1893/ 1956) ; Carbonati Antonio (1893/ 1956) ; Carbonati Antonio (1893/ 1956) , Veduta di Mantova: Piazza delle Erbe

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-00264

consulta la scheda esterna
Immagine

Carbonati Antonio (1893/ 1956) , veduta di Piazza delle Erbe a Mantova

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_50635

consulta la scheda esterna
Immagine

Carbonati Antonio (1893/ 1956) , veduta della piazza delle Erbe a Mantova

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_52062

consulta la scheda esterna
Immagine

Carbonati Antonio; Carbonati Antonio, Piazza delle Erbe - Mantova, veduta di Piazza delle Erbe a Mantova (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8149615@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link