Piazza delle Erbe, Mantova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La teoria dei portici tardogotici e rinascimentali, dovuti alla volontà di Francesco I e Gianfrancesco Gonzaga di unificazione formale dell'immagine urbana, partecipa nel tratto conclusivo dell'aulico scenario di questo spazio, sul cui lato S fa da fondale a via Broletto una casa con raffinati e singolari stilemi tardogotici, in marmo e terracotta, e con altrettanto singolare portico architravato; costruita nel 1455 dal mercante milanese Boniforte, la sovrasta la trecentesca torre del Solaro. Dalla parte opposta domina un altro fronte - marcatamente quattrocentesco - del palazzo del Podestà.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza delle Erbe - Mantova (MN)