Palazzo della Ragione o Broletto Nuovo-Mostre, Milano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Detto anche Broletto Nuovo, sorgeva isolato al centro di quella che un tempo era piazza Mercanti, radicalmente trasformata e ridotta tra 1867 e 1878 con l'apertura a nord-est dell'attuale via Mercanti. Compiuto nel 1233 dal podestà Oldrado da Tresseno, è il più vasto dei palazzi pubblici medievali lombardi. Fu alterato nel 1771-73 con l'aggiunta delle volte del portico e del secondo piano, ha il piano terreno tutto aperto da arcate (nei pilastri i nomi dei Caduti nella lotta di Liberazione, 1943-45) e un piano superiore a trifore. Sulla facciata rivolta alla piazza, in una nicchia, è un rilievo* romanico di Oldrado da Tresseno a cavallo, di arte antelamica (sec. XIII).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza dei Mercanti 1 - Milano (MI)