Piazza del Duomo, Milano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Colossale spazio rettangolare che circonda il Duomo, costituisce non solo l'animato ‘cuore’ cittadino ma anche il vero centro geometrico della città da cui si dipartono come radiali - secondo il progetto urbanistico ottocentesco - le principali arterie. L'attuale aspetto, con i palazzi a portici sui lati lunghi, si deve in gran parte a Giuseppe Mengoni (1865), ideatore anche del grande arco d'accesso alla Galleria Vittorio Emanuele II, a sinistra della facciata della Cattedrale. Sul lato opposto, fronteggiano la Galleria i due edifici a logge (1939-56) dell'Arengario, segnando l'accesso a piazza Diaz, episodio emblematico dell'architettura milanese degli anni '30 del '900. A sinistra dell'Arengario si apre lo spazio irregolare della piazzetta Reale, ove prospetta l'omonimo palazzo.
Ambito geografico:
piazza del Duomo - Milano (MI)