Certosa di S. Martino, Napoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Il complesso religioso si formò nel sec. XIV, ai piedi di castel S. Elmo, in incomparabile posizione sul centro storico. Ma la fama della Certosa è legata al '600, secolo nel quale Cosimo Fanzago ne diresse un totale restauro facendone uno degli esempi più alti del barocco napoletano. A due secoli dopo, con la soppressione degli ordini religiosi, risale l'allestimento, in parte degli ambienti della Certosa, del Museo nazionale di S. Martino, che con la chiesa vera e propria e i chiostri forma oggi un insieme artistico e architettonico di eccezionale valore.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
largo S. Martino 5 - Napoli (NA)