Scavi di Pompei-Casa del Fauno, Pompei Scavi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
È probabilmente la più grande delle residenze signorili pompeiane, in quanto occupa un'intera insula (circa m² 3000), e accoglie tutt'oggi il visitatore con la scritta «Have» realizzata a mosaico nel marciapiede davanti all'ingresso. La notevole ricchezza dei residenti è ben evidente nell'articolazione degli spazi interni, che contano addirittura due atrî e altrettanti peristilî e che si presentano nell'assetto di fine sec. II a.C. Dall'atrio tuscanico, sul quale si aprono a sinistra le stanze da letto (nella 3ª, resti di pitture di secondo stile) e a destra l'appartamento di servizio, si passa nel primo peristilio, cinto da un portico di 28 colonne ioniche e chiuso sul fondo dalla sala dove fu rinvenuto il mosaico della Battaglia di Alessandro contro Dario ora a Napoli; ben più ampio il secondo peristilio, con portico dorico su due ordini.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Immacolata - Pompei Scavi (NA)