Macellum, Pozzuoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Solo nel 1907 si è individuata con sicurezza la funzione della struttura, che per il ritrovamento di una statua di Serapide era stata creduta il tempio del dio egizio (Serapeo) e che era stata anche interpretata come edificio termale. A ridosso del porto, era il mercato di «Putèoli», ampio spazio di forma rettangolare - oggi in parte invaso dalle acque - costruito a cavallo dei sec. I-II secondo il tradizionale impianto a cortile circondato da portico su cui si aprivano botteghe; opposta all'ingresso principale era un'abside con funzione sacrale (lo testimoniano le nicchie per le statue) inquadrata da quattro colonne in cipollino (ne restano tre), mentre la «tholos» centrale, su un podio con al centro una fontana, era delimitata da sedici colonne corinzie in marmo africano.
Ambito geografico:
via Serapide - Pozzuoli (NA)