Piazza dei Signori, Padova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Sulla piazza, adiacente a piazza della Frutta, si affacciano due importanti palazzi costruiti tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Seicento: la Loggia del Consiglio e della Gran Guardia, progettata nel 1496 da Annibale Moggi e completata nel 1553 da Giovanni Maria Falconetto, con aereo loggiato ad arcate su colonne corinzie, e il palazzo del Capitanio la cui facciata (1598-1605) incorpora al centro l’arco trionfale (o dell’Orologio) opera del Falconetto (1532). Sul lato più corto si apre il prospetto della seicentesca chiesa di S. Clemente, decorata con statue di santi inserite in nicchie e sul coronamento, mentre l’altro lato lungo è occupato da una mossa cortina di vecchie case.
Ambito geografico:
piazza dei Signori - Padova (PD)