Duomo, Montagnana
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sorge nella centrale piazza Vittorio Emanuele, circondata da edifici a portici; fu eretto in forme gotico-rinascimentali a partire dal 1431. Presenta un’alta facciata in cotto conclusa da tre edicole campanarie; notevoli il portale, attribuito a Jacopo Sansovino, il fianco destro e la grande abside poligonale del transetto destro. L'interno a una navata con volta a botte è di slanciata architettura rinascimentale e racchiude pregevoli affreschi del '400 e '500; due pale di Giovanni Buonconsiglio: Madonna in trono col Bambino e santi (firmata e datata 1507), Tobiolo e S. Nicola da Tolentino (firmata e datata 1513). Nel semicatino dell'abside affresco con l'Assunzione di Maria, forse dello stesso Buonconsiglio; altri affreschi attribuibili all’artista sono sulla parete sinistra del transetto sinistro e quelli della controfacciata. All'altare maggiore, su disegno attribuito a Jacopo Sansovino (1554), *Trasfigurazione, luminosa tela di Paolo Veronese (1555).
Ambito geografico:
piazza Vittorio Emanuele II - Montagnana (PD)