Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:23988

Duomo, Montagnana

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sorge nella centrale piazza Vittorio Emanuele, circondata da edifici a portici; fu eretto in forme gotico-rinascimentali a partire dal 1431. Presenta un’alta facciata in cotto conclusa da tre edicole campanarie; notevoli il portale, attribuito a Jacopo Sansovino, il fianco destro e la grande abside poligonale del transetto destro. L'interno a una navata con volta a botte è di slanciata architettura rinascimentale e racchiude pregevoli affreschi del '400 e '500; due pale di Giovanni Buonconsiglio: Madonna in trono col Bambino e santi (firmata e datata 1507), Tobiolo e S. Nicola da Tolentino (firmata e datata 1513). Nel semicatino dell'abside affresco con l'Assunzione di Maria, forse dello stesso Buonconsiglio; altri affreschi attribuibili all’artista sono sulla parete sinistra del transetto sinistro e quelli della controfacciata. All'altare maggiore, su disegno attribuito a Jacopo Sansovino (1554), *Trasfigurazione, luminosa tela di Paolo Veronese (1555).

Ambito geografico:

piazza Vittorio Emanuele II - Montagnana (PD)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 23988

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Gabinetto fotografico, Montagnana. Il portale del Duomo di J. Sansovino. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14403122@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Montagnana. Duomo. Frammenti di affreschi del sec. XVI rimessi in luce. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14404091@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Montagnana. Duomo. Frammenti di affreschi del sec. XVI rimessi in luce. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14404087@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Montagnana. Duomo. Frammenti di affreschi del sec. XVI rimessi in luce. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14404095@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link