Chiostro del Duomo, Monreale
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Accanto al Duomo, risale al tempo di Guglielmo II (sec. XII) e faceva parte di un monastero benedettino. È un quadrato cinto da un portico ad archi acuti su 228 colonnine gemine, ornate da intarsi a mosaico o rilievi ad arabeschi. Nell'angolo sud, un recinto* a tre arcate per lato racchiude una piccola fontana con colonna a forma di palmizio stilizzato. Nel lato nord si alza l'antico muro della chiesa con portale e bifore a decorazione di calcare e lava. Sullo stesso lato della piazza si allunga la facciata barocca del nuovo convento (1747). Per un'arcata sulla destra, al di là del cortile, si accede al Belvedere, giardino pubblico con vista sulla valle dell'Oreto e su Palermo. In fondo al Belvedere, la Galleria civica d'Arte moderna Giuseppe Sciortino accoglie dipinti, opere su carta, sculture e ceramiche di artisti contemporanei.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Guglielmo il Buono - Monreale (PA)