Piazza della Pace, Parma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
È un vasto spazio irregolare, che tuttora mal si integra nel tessuto urbano, su cui prospetta l’incompiuto palazzo della Pilotta, costruito dai Farnese tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. L’edificio, che trae il suo curioso nome dal gioco della pelota che si svolgeva in uno dei due cortili, ospita oggi il Museo Archeologico nazionale, la Biblioteca Palatina e la Galleria Nazionale. La piazza, ornata con i monumenti a Giuseppe Verdi e al Partigiano, è in parte tenuta a giardino.
Ambito geografico:
piazza della Pace - Parma (PR)