Duomo, Fidenza
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Uno dei maggiori esempi dell'architettura romanica padana, iniziato tra la fine del sec. XI e i primi del XII, compiuto in forme gotiche (esterno dell'abside, volte) nel sec. XIII; le cappelle laterali furono aggiunte nel '500. Maestosa è la facciata, fiancheggiata da due torri e con tre portali sormontati da elaborati protiri. La ricca decorazione* scultorea dei portali laterali, di maestranze lombarde, è anteriore all'intervento di Benedetto Antelami, mentre quella del grandioso portale mediano è della sua scuola. Si notino anche il fianco destro e l'abside, abbellita da una loggia. L'*interno , che rivela contatti con l'architettura lanfranchiana della Cattedrale di Modena, ha impianto a tre navate scandite da pilastri a fascio; quella centrale, coperta da volte a crociera ogivali della fine del sec. XIII, consta di tre campate rettangolari, ciascuna corrispondente a due quadrate nelle navatelle, sovrastate da matronei a quadrifore. Il profondo presbiterio con abside semicircolare è rialzato sulla cripta. Anche le sculture dell'interno sono opera della bottega antelamica (inizi sec. XIII): al 1° pilastro a destra, Caduta degli angeli ribelli; al termine della navata destra, acquasantiera sorretta da telamone; nell'abside, Cristo giudice*, di mano assai vicina a quella dell'Antelami, affiancato dal tetramorfo e da angeli, in origine probabilmente elementi di un pulpito poi smembrato e un affresco frammentario del Giudizio finale, di fine sec. XIII. La 4ªcappella destra, rinascimentale, è impreziosita da decorazioni in terracotta di ambito cremonese. Nell'ampia cripta a tre navatelle, rialzate alla fine del Duecento, era ospitato il bellissimo gruppo della *Madonna in trono col Bambino di Benedetto Antelami (ora nel Museo del Duomo); si osservino inoltre un sarcofago romano (sec. II-III) e un’arca marmorea con rilievi raffiguranti Storie di S. Donnino, di artista lombardo del tardo '400.
Ambito geografico:
piazza del Duomo - Fidenza (PR)