S. Maria Infraportas, Foligno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Affacciata sulla piazza S. Domenico, la chiesa è documentata dall'XI secolo. Il prospetto in fasce di pietra bianca e rosa, adorno di una bifora e preceduto da un portichetto con colonne e capitelli del secolo XI o XII, è sistemazione ottocentesca che ha riutilizzato elementi di un preesistente rosone. A destra del portico, edicola del 1480 con affresco; in fondo al fianco destro, torre campanaria romanica. Interno. A tre navate divise da pilastri, di cui la mediana con volta a botte e le laterali, aggiunte nel secolo XV, con volte a crociera. Alle pareti e sui pilastri, numerosi affreschi votivi. Nelle tre nicchie della navata destra, altrettante Crocifissioni, di cui la prima attribuibile a Pier Antonio Mezzastris; notevole anche, sul 2° pilastro, un Cristo crucifero di carattere benozzesco. Al pilastro destro d'ingresso al presbiterio, S. Girolamo e due angeli che lo incoronano di Pier Antonio Mezzastris. Al principio della navata sin. si apre la *cappella dell'Assunta, del XII secolo, con due belle bifore alla parete destra: nello strombo di una di esse, l'arcangelo Gabriele e Disma (il buon ladrone), affreschi della seconda metà del sec. XII; nella nicchia di fondo, Cristo benedicente tra i Ss. Pietro e Paolo e una decorazione a foggia di arazzo orientale dipinto, interessante affresco coevo al precedente; accanto, statua lignea della *Madonna (il Bambino è stato trafugato), della fine del secolo XII.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza S. Domenico - Foligno (PG)