Castellina, Norcia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sul lato della piazza S. Benedetto opposto al Palazzo comunale si impone la possente mole della rocca, fatta costruire da Giulio III come residenza fortificata dei governatori apostolici, su progetto del Vignola (1554). Il complesso occupò l'area della pieve di S. Maria Argentea e del palazzo del Podestà, appositamente demoliti, dei quali sussistono all'interno alcune strutture. Terminata alla fine del '500, la rocca fu danneggiata dai terremoti settecenteschi, che comportarono parziali ricostruzioni. La struttura è di pianta quadrilatera, rafforzata agli angoli da torrioni a scarpata sghemba. Per un portale bugnato (ai lati, leoni dei primi del '900) si entra in un atrio selciato che dà accesso all'elegante cortile, cinto da quadriportico sormontato da una loggia coperta a tettoia. Sui lati, resti di affreschi, fontana con mostra architettonica dipinta e statua romana togata, ritenuta erroneamente di Vespasia Polla (la madre di Vespasiano, nativa di Norcia), composta da due parti eterogenee. La Castellina è sede museale.
Ambito geografico:
piazza S. Benedetto 1 - Norcia (PG)