Piazza del Popolo, Todi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Situata nel punto più elevato della città, la piazza, a pianta rettangolare allungata, è tra le più significative realizzazioni medievali umbre. Il suo aspetto attuale risale alla metà del Trecento: e da quell’epoca la piazza è l’incontrastato centro del potere pubblico e religioso della città. Nella parte più alta sorge, isolata e preceduto da una scalinata settecentesca, l’imponente facciata tardoromanica del Duomo; in quella più bassa il gruppo dei palazzi laici: il palazzo del Podestà, risalente all’inizio del Duecento e il palazzo del Capitano del Popolo, costruito alla fine dello stesso secolo, entrambi con portico a piano terra e ampia scalinata di accesso. A chiusura della piazza è posto il trecentesco palazzo dei Priori, arricchito da una torre quadrangolare; l’edificio mantiene solo in parte le sue strutture originali, essendo stato trasformato nel Cinquecento.
Ambito geografico:
piazza del Popolo - Todi (PG)