Piazza Rinascimento, Urbino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, lunga e stretta, è delimitata su uno dei lati maggiori dal palazzo Ducale dei Montefeltro, capolavoro del Rinascimento a cui lavorarono insigni architetti, scultori e pittori come Luciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini, Piero della Francesca, Donato Bramante. Sul lato opposto, nel punto più basso, si affacciano la chiesa gotica di S. Domenico e l’ottocentesco palazzo del Seminario. Nel punto più alto la piazza è chiusa dal palazzo dell’Università. Di fronte alla chiesa di S. Domenico un piccolo obelisco egiziano segna l’inizio della piazza Duca Federico, sulla quale prospettano la facciata “ad ali” del palazzo Ducale e il fianco porticato del Duomo, progetto neoclassico di Giuseppe Valadier di fine Settecento. L’insieme delle due piazze non è frutto di un progetto unitario, ma il risultato è sorprendente per l’armonia delle proporzioni e per la grandiosità del palazzo, protagonista dominante dell’articolato spazio urbano.
Ambito geografico:
piazza Rinascimento - Urbino (PU)