Porta all'Arco, Volterra
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Retrocessi al principio di via Matteotti, si continua in ripida discesa, tra case medievali e caratteristiche botteghe di artigiani dell'alabastro, fino alla porta detta anche Arco etrusco, facente parte della cinta muraria del IV secolo a. Cristo. Gli stipiti esterni sono quelli originali, mentre l'archivolto a pieno centro, alto 6 metri, fu rifatto dai Romani che vi collocarono tre teste, oggi molto consunte, probabilmente divinità protettrici dell'accesso urbano. La muratura, al di sopra, è rifacimento medievale. I piedritti dell'arco interno e i due muri interni sono etruschi, fatti di enormi massi di calcare tufaceo ricchissimo di conchiglie fossili.
Ambito geografico:
via Porta all'Arco - Volterra (PI)