Palazzo Rospigliosi, Pistoia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Nobile palazzo appartenuto a una delle maggiori famiglie di Pistoia, arricchitasi dal XIII secolo con il commercio delle spezie e poi con la manifattura della lana. L'edificio, preceduto da una scalinata a rampe contrapposte, è l'esito della ristrutturazione cinque-seicentesca di case-torri duecentesche e di un'ala trecentesca, accorpate e integralmente trasformate all'interno. Il palazzo è passato per lascito testamentario dell'ultimo discendente (1981) al Capitolo della Cattedrale, che l'ha sistemato a museo: il percorso comprende l'appartamento nobile e le riallestite collezioni diocesane
Ambito geografico:
via Ripa del Sale 3 - Pistoia (PT)