Palazzo comunale, Pordenone
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Il corso Vittorio Emanuele termina di fronte al gotico Palazzo Comunale, eretto fra il 1291 e il 1365; è aperto inferiormente da portico e preceduto da un avancorpo a torre, sormontato da due mori in bronzo che battono le ore (orologio del sec. XVI), costruito dopo il 1542 da Giacomo da Gemona su disegno dell'Amalteo; i due eleganti pinnacoli a baldacchino sono pure posteriori al 1542. A sin. del Palazzo Comunale si apre la piazza S. Marco con fontana (1939) e intorno una cerchia di case rinascimentali; costituisce il primo nucleo d'insediamento della città, connesso con le attività portuali del vicino Noncello.
Ambito geografico:
corso Vittorio Emanuele - Pordenone (PN)