Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24320

S. Maria di Betlem, Modica

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

È una delle chiese più importanti di Mòdica. Fu edificata nel sec. XV nel luogo dove già si trovavano quattro piccole chiese e venne ricostruita nel sec. XVIII a causa dei terremoti del 1613 e del 1693. All'interno, la cappella del Sacramento* (sec. XV-XVI), a pianta quadrata con cupola su pennacchi è un raro esempio di architettura tardogotico-rinascimentale; custodisce una cinquecentesca Madonna in trono col Bambino dipinta su pietra. All'altare maggiore, Assunta, grande pala di Giovanni Battista Ragazzi (1776). In una cappella della navata sin. è un interessante Presepe, inaugurato nel 1882: i sessanta personaggi in terracotta dipinta, eseguiti nella bottega degli artigiani calatini Bongiovanni-Vaccaro, vestono gli antichi costumi dei contadini modicani.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via Marchesa Tedeschi - Modica (RG)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24320

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

S. Maria di Betlem, Sassari

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24666

consulta la scheda esterna
Immagine

Santa Maria di Betlem (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4822555@

consulta la scheda esterna
Immagine

CHIESA DI SANTA MARIA IN BETLEM (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10057091@

consulta la scheda esterna
Immagine

Tatge, George per Alinari, Veduta della facciata della chiesa di S. Maria in Betlem, a Modica, in Provincia di Ragusa. La facciata divisa in due ordini da una cornice, è decorata con statue di santi inserite entro nicchie. In primo piano sono visibili due auto in sosta.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:20800-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link