S. Maria di Betlem, Modica
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
È una delle chiese più importanti di Mòdica. Fu edificata nel sec. XV nel luogo dove già si trovavano quattro piccole chiese e venne ricostruita nel sec. XVIII a causa dei terremoti del 1613 e del 1693. All'interno, la cappella del Sacramento* (sec. XV-XVI), a pianta quadrata con cupola su pennacchi è un raro esempio di architettura tardogotico-rinascimentale; custodisce una cinquecentesca Madonna in trono col Bambino dipinta su pietra. All'altare maggiore, Assunta, grande pala di Giovanni Battista Ragazzi (1776). In una cappella della navata sin. è un interessante Presepe, inaugurato nel 1882: i sessanta personaggi in terracotta dipinta, eseguiti nella bottega degli artigiani calatini Bongiovanni-Vaccaro, vestono gli antichi costumi dei contadini modicani.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Marchesa Tedeschi - Modica (RG)