Duomo, Reggio nell´Emilia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Completa il complesso episcopale, fondato nel IX sec., rifatto tra il 1285 c. e il 1333 e ristrutturato nel sec. XV, poi molto rimaneggiato. Conserva all’interno pregevoli opere, fra le quali una splendida pala* dell’Assunzione del Guercino. La facciata, romanica in alto, ha in basso un rivestimento marmoreo del 1544 ed è sormontata da una torre ottagonale con una grande statua in rame della Madonna tra due oranti, di Bartolomeo Spani (1523); di Prospero Sogari sono le statue* di Adamo ed Eva (1557) sopra il timpano del portale mediano. L'architettura interna è alta e spaziosa, con pianta a croce latina, a tre navate divise da pilastri, presbiterio rialzato sulla cripta e tre absidi semicircolari. Nel mezzo della crociera si alza la grande cupola, mentre altre due minori insistono sulle due cappelle che fiancheggiano il presbiterio. Fra le numerose opere si segnalano: nella 4ª cappella sinistra, l’Assunzione con S. Girolamo*, del Guercino; nella cappella a d. del presbiterio il *mausoleo del vescovo Ugo Rangone, opera grandiosa di P. Sogari (1556), con la statua del defunto benedicente e ai lati due putti sorreggenti i simboli della dignità episcopale e principesca. Dalla cappella una scala a d. conduce alla sagrestia e al santuario, costruito da G.B. Cattani (1745); all'altare, Assunzione della Vergine di Federico Zuccari. Sempre dalla cappella a d. del presbiterio una porta sulla sin. comunica con il coro. Sul fondo dell'abside, Assunzione di Francesco Vellani; sotto gira un bellissimo coro ligneo quattrocentesco intagliato da scolari di Giovanni da Baiso, con stalli dal coronamento a conchiglie e cuspidi ogivali, tranne le sedie centrali che sono primo-cinquecentesche. Nel transetto destro, sulla parete d., *La cacciata di Eliodoro, grande tela di Orazio Talami; nella 4ª cappella destra, all'altare, Visitazione del Cavalier d'Arpino e alla parete d., Assunzione di Domenico Cresti; alla sin., Natività di Maria di Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Prampolini - Reggio nell´Emilia (RE)