Beata Vergine del Soccorso - La Rotonda, Rovigo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Detta anche la Rotonda, è armoniosa costruzione a pianta ottagonale di Francesco Zamberlan (1594-1613), cinta da portico architravato con tetto spiovente. Le sorge accanto, isolato, l'imponente campanile di Baldassarre Longhena (1655-73). Sotto il portico, marmi di varie epoche e lapidi di cittadini illustri. L'interno ha le pareti coperte da numerosissime tele che ne fanno una notevole raccolta d'arte seicentesca; spicca su tutti il nome di Francesco Maffei a cui fanno corona, tra gli altri, Pietro Ricchi, Pietro Liberi, Antonio Randa, Antonio Zanchi, Pietro Muttoni, Antonio Molinari, Giulio Cirelli, Tiberio Tinelli. L'altare maggiore, su disegno dello Zamberlan realizzato con le statue da Giovanni Caracchio (1607), reca al centro la venerata immagine della Madonna del Soccorso, affresco del sec. XVI; nel secondo ordine sono disposti 20 riquadri dipinti nel 1633-48 da G.B. Pellizzari, alternati ad altrettante sculture di autore ignoto. In sagrestia, grande armadio ligneo intagliato da Giovanni Autrì, 1602.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza XX Settembre 37 - Rovigo (RO)