Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24592

Beata Vergine del Soccorso - La Rotonda, Rovigo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Detta anche la Rotonda, è armoniosa costruzione a pianta ottagonale di Francesco Zamberlan (1594-1613), cinta da portico architravato con tetto spiovente. Le sorge accanto, isolato, l'imponente campanile di Baldassarre Longhena (1655-73). Sotto il portico, marmi di varie epoche e lapidi di cittadini illustri. L'interno ha le pareti coperte da numerosissime tele che ne fanno una notevole raccolta d'arte seicentesca; spicca su tutti il nome di Francesco Maffei a cui fanno corona, tra gli altri, Pietro Ricchi, Pietro Liberi, Antonio Randa, Antonio Zanchi, Pietro Muttoni, Antonio Molinari, Giulio Cirelli, Tiberio Tinelli. L'altare maggiore, su disegno dello Zamberlan realizzato con le statue da Giovanni Caracchio (1607), reca al centro la venerata immagine della Madonna del Soccorso, affresco del sec. XVI; nel secondo ordine sono disposti 20 riquadri dipinti nel 1633-48 da G.B. Pellizzari, alternati ad altrettante sculture di autore ignoto. In sagrestia, grande armadio ligneo intagliato da Giovanni Autrì, 1602.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza XX Settembre 37 - Rovigo (RO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24592

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Veduta animata della chiesa della Beata Vergine del Soccorso (la Rotonda), Rovigo. Ai lati della piazza facciate di edifici.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:17144-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Sindacato del Tempio della Beata Vergine del Soccorso in Rovigo,1594 - 2000,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.10...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cetti A; Cetti A, Chiesa della Beata Vegine della Rotonda (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13869982@

consulta la scheda esterna
Immagine

Santuario della Beata Vergine del Soccorso (santuario)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10444475@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link