Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24621

Scavi di Paestum - Foro, Paestum

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

È, con il vicino anfiteatro, la testimonianza urbanistica più importante della romana Paestum (per l'apertura del centro della colonia si dovette ridimensionare l'estensione del contermine santuario di Hera) e si imposta sulla tradizionale piazza rettangolare, cinta da un portico dorico. Oltre a botteghe, vi affacciano: sul lato sud il «Macellum», sotto il quale sono state riconosciute le fondazioni di un tempio greco arcaico, e la Curia, riconoscibile dall'esedra semicircolare; su quello nord il Capitolium, il tempio più importante della colonia latina, impostato su un alto podio che sorreggeva la cella circondata da colonne solo su tre lati e ornata in alto da triglifi e mètope (scene di combattimento e Menadi in corsa), e, a destra di questo, il «Comitium», luogo per le assemblee dei cittadini, a pianta circolare racchiusa in un perimetro rettangolare

Ambito geografico:

via Magna Grecia 919 - Paestum (SA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24621

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Samaritani Ernesto; Samaritani Ernesto, Comitium; Paestum, scavi archeologici - Comitium; Paestum, scavi archeologici - Il Foro; Paestum, scavi archeologici - fotografie (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11713713@

consulta la scheda esterna
Immagine

Samaritani Ernesto; Samaritani Ernesto, Foro; Paestum, scavi archeologici - Foro; Paestum, scavi archeologici - fotografie; Paestum - scavi archeologici; Salerno (Provincia) - zona archeologica (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13204078@

consulta la scheda esterna
Immagine

Samaritani Ernesto; Samaritani Ernesto, Foro; Paestum, scavi archeologici - Foro; Paestum, scavi archeologici - fotografie; Paestum - scavi archeologici; Salerno (Provincia) - zona archeologica (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13204080@

consulta la scheda esterna
Immagine

Samaritani Ernesto; Samaritani Ernesto, Foro; Paestum, scavi archeologici - Foro; Paestum, scavi archeologici - fotografie; Paestum - scavi archeologici; Salerno (Provincia) - zona archeologica (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13204074@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link