S. Maria di Betlem, Sassari
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La parte inferiore della facciata è l'unico resto della prima chiesa, la cui fondazione risale al 1106, mentre quella superiore, ornata da rosone, data al 1465. L'interno si presenta nell'aspetto sette-ottocentesco che si è sovrapposto alla struttura gotica: la cappella dei Muratori, a sinistra dell'ingresso, conserva però l'impostazione aragonese; nella cappella a sinistra dell'altare maggiore, gruppo ligneo (Madonna col Bambino) della prima metà del '400. Il chiostro, quasi tutto murato, è ornato dalla cinquecentesca fontana del Brigliadore ("brillador", in catalano, significa zampillo).
Ambito geografico:
via Artiglieria 1 - Sassari (SS)