Duomo, Sassari
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Nel cuore della città medievale, domina con la sua facciata barocca dalle linee spagnoleggianti, preceduta da un’ampia gradinata, la piazza antistante e l’intera città. Venne riedificato su una pieve romanica del sec. XII tra il 1480 e il 1505, riprendendo modelli architettonici del gotico aragonese; la facciata è del 1681-1715 da maestranze provenienti dallo Stato di Milano. L'interno, a navata unica e cupola su tamburo, mantiene l'aspetto gotico; sull'altare maggiore, tempera di scuola senese del '300; a sinistra, in una teca, la statua di S. Gavino, realizzata in argento nel sec. XVII; il coro è opera di ebanisti sardi di inizio '700. L'annesso Museo del Tesoro del Duomo conserva tra l'altro uno stendardo* processionale della fine del sec. XV.
Ambito geografico:
piazza Duomo - Sassari (SS)