Palazzo della Rovere, Savona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Il palazzo, ora sede del Tribunale e della Procura, fronteggiante l'omonima piazzetta, è opera incompiuta di Giuliano da Sangallo (1495); presenta una facciata a ordini sovrapposti e impianto a corte di tipo toscano, inserito a fatica nel compatto tessuto medievale delle case a schiera. Fatto costruire dal savonese cardinale Giuliano della Rovere (poi papa Giulio II), passò nel 1673 alle Clarisse che lo adattarono a convento, realizzando anche la cappella a pianta centrale, manomessa nel primo Ottocento (quando il palazzo divenne sede della Prefettura napoleonica) e ora adibita ad Aula del Tribunale (affresco di Paolo Gerolamo Brusco raffigurante l'Apoteosi di Napoleone); in quello stesso periodo venne anche aperto lo scalone verso piazza del Duomo. Nell'ufficio postale, in fondo alla corte, affreschi di Ottavio Semino (sec. XVI).
Ambito geografico:
via Pia - Savona (SV)