Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:24717

Chiesa di Fontegiusta, Siena

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Arretrata sulla sinistra di via di Camollìa, in corrispondenza di quello che era il posto di gabella della porta di Pescaia, fu eretta nel 1482-84 su disegno di Francesco Fedeli e Giacomo di Giovanni con facciata in laterizio segnata da portale di sobrie forme rinascimentali, opera di Urbano da Cortona (1489). L'interno è a pianta quadrata, diviso in tre navate da quattro colonne e coperto da volte a crociera decorate. All'altare maggiore, Madonna col Bambino, affresco trecentesco entro bel *tabernacolo marmoreo del Marrina (aiutato da Michele Cioli, cui si deve la Pietà della piccola lunetta, eseguita nel 1517); nella lunetta superiore, Assunzione, affresco di Girolamo di Benvenuto (1515); sulla parete di fondo, a lato dell'altare, il Beato Ambrogio Sansedoni implora la protezione su Siena, grande tela di Francesco Vanni (1590).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via di Fontegiusta - Siena (SI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 24717

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Brogi, L'interno della Chiesa di Fontegiusta, a Siena

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:48485-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, L'interno della Chiesa di Fontegiusta con l'Altare Maggiore, a Siena

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:70982-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Domenico; Anselmi, Michelangelo; Anderson, Domenico, Dipinti - Visita a S. Elisabetta; Anselmi, M./ Visita a S. Elisabetta/ Siena/ Chiesa di Fontegiusta (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5516406@

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Particolare del fregio dell'altare Maggiore della Chiesa di Fontegiusta, a Siena. Opera scultorea realizzata dal Marrina

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:48506-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link