S. Maria delle Grazie, Montepulciano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa, detta anche Madonna delle Grazie, fu progettata negli ultimi decenni del Cinquecento da Ippolito Scalza. La facciata in travertino, di gusto manieristico, è caratterizzata da ampio portico a tre arcate sovrastato da una parete piena tripartita da lesene che inquadrano due finestre e uno stemma in pietra e coronata da timpano triangolare aperto da un oculo. L'interno, di rifacimento settecentesco, ha volta con stucchi dorati (1605); terracotta invetriata policroma di Andrea della Robbia all'altare a destra e raro organo rinascimentale
Ambito geografico:
piazzale delle Grazie 4 - Montepulciano (SI)