Anfiteatro romano, Siracusa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
L'anfiteatro è una costruzione di età imperiale (sec. III-IV d.C.), le cui dimensioni sono di poco inferiori a quelle dell'Arena di Verona. Per gran parte scavato nella roccia, ha forma ellittica, con cavea suddivisa in quadranti e intervallata da due corridoi; sotto l'alto podio, un corridoio a volta, con porte per l'uscita dei gladiatori e delle belve. Nei blocchi delle balaustre di marmo sono ancora visibili le iscrizioni indicanti i proprietari dei posti.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
parco archeologico della Neàpoli, via Paradiso - Siracusa (SR)