Tempio di Apollo, Siracusa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Le sue imponenti rovine, scoperte in una cinquecentesca caserma spagnola nel 1860, sono al margine sud-est di piazza Pancali. Eretto tra la fine del sec. VII e il principio del VI a.C., è da ritenere il più antico esempio di tempio dorico della Sicilia. Ne restano il basamento, due colonne con trabeazione, altri tronchi di colonne e una parte del muro della cella; sono visibili anche tracce delle successive trasformazioni del tempio in chiesa bizantina (scalinata d'accesso e intaglio per la vasca battesimale), in moschea araba (iscrizioni sul muro della cella) e in basilica normanna (porta ogivale tagliata nello stesso muro della cella)
Ambito geografico:
piazza Pancali - Siracusa (SR)