Piazza XVI Maggio, Noto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
L’ampia piazza, ricavata dalla ricostruzione avvenuta dopo il terremoto del 1693, è in parte occupata dal giardino ottocentesco detto villa d’Ercole, che conserva al suo interno la seicentesca fontana centrale. è circondata da palazzi nobiliari, dall’ex collegio dei Gesuiti (pregevole il suo portale settecentesco), dall’ottocentesco Teatro comunale attribuito a Francesco Maria Sortino, con statue allegoriche e bassorilievi intrecciati a motivi musicali, e dalla chiesa di S. Domenico, esempio tra i più significativi del barocco settecentesco siciliano, con annesso l’ex convento dei Domenicani dal grande portale bugnato. La chiesa, iniziata nel 1726 insieme al convento su progetto di Rosario Gagliardi, ha una scenografica facciata a due ordini con colonne che ne delimitano la parte centrale in curva.
Ambito geografico:
piazza XVI Maggio - Noto (SR)