Palazzo ducale, Martina Franca
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Fu edificato a partire dal 1668 dalla nobile famiglia napoletana dei Caracciolo, sul luogo dell'antico castello degli Orsini. Ha pianta a “U” aperta verso la campagna e un’alta facciata barocca verso la piazza, scandita da lesene e caratterizzata da una lunga balconata in ferro battuto. Tramite uno scalone scenografico situato a destra dell’ingresso si accede all’appartamento nobile, con sale decorate negli anni 1771-76 con scene bibliche, mitologiche e arcadiche, da Domenico Carella, uno dei più noti pittori locali della metà del Settecento.
Ambito geografico:
piazza Roma 1 - Martina Franca (TA)