Castello, Ivrea
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
In posizione strategica nella parte più alta della città, è una possente fortificazione del XIV secolo, fondata nel 1357 da Amedeo VI di Savoia, noto come il Conte Verde. Ha pianta quadrata con quattro massicce torri angolari tonde, e manifesta chiaramente una derivazione dai contemporanei modelli francesi, evidente anche nei particolari costruttivi come i beccatelli dell’apparato a sporgere. Nel 1676 un fulmine provocò lo scoppio di 800 barili di polvere causando il crollo di una delle torri, poi solo in parte ricostruita. Dal sec. XVII fu adibito a carcere giudiziario e tale rimase sino al 1970; dopo i parziali restauri del 1979 è sede di mostre e manifestazioni.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Castello - Ivrea (TO)