S. Giovanni Crisostomo, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa, costruita in forme rinascimentali da Mauro Codussi nel 1497-1504, è conosciuta anche come santuario della Madonna delle Grazie per la presenza di una venerata immagine della Vergine. Nell'interno a croce greca: al primo altare destro, Ss. Cristoforo, Girolamo e Agostino, capolavoro della vecchiaia di Giovanni Bellini (1513); all'altare maggiore, celebre pala di Sebastiano del Piombo (S. Giovanni Crisostomo e santi, 1509 c.); nella cappella nel braccio sinistro del transetto, Incoronazione di Maria e Apostoli (1500-1502), pala marmorea di Tullio Lombardo.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
Cannaregio 5889, salizada S. Giovanni Grisostomo - Venezia (VE)