Ca' da Mosto, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
È una ‘casa-fondaco’ veneto-bizantina, raro esempio di una delle prime dimore mercantili disposte lungo il Canal Grande. L'edificio, realizzato nel sec. XII-XIII, fu poi più volte rimaneggiato e alzato di due piani (dal ’500 al ’700 fu sede del famoso albergo Leon Bianco). L’edificio conserva sul prospetto verso il Canal Grande elementi delle origini, fra cui tre delle cinque arcate del portico d'acqua (utile al carico e allo scarico delle merci) e il finestrato del 1º piano, sovrastato da patere e da pregevoli rilievi a icona cuspidata. All’interno è originale la scala esterna che sale al 1º piano.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
calle da Mosto o Balbi dai Colori 1533 - Venezia (VE)