Canale di Cannaregio, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Ampio corso d'acqua, il più grande dopo il Canal Grande. Scavalcato dal caratteristico ponte delle Guglie, taglia il settore nord-ovest della città raggiungendo la Laguna nord. Fino all'ottocentesca realizzazione del ponte ferroviario translagunare, esso costituiva, con il suo proseguimento, il canale di S. Secondo, la più importante via di collegamento con la terraferma. Subito a sinistra, prospettanti la fondamenta Labia, si notano la facciata della chiesa di S. Geremia e l'imponente mole del palazzo Labia. Oltre il ponte delle Guglie il canale si presenta affiancato su entrambe le sponde da fondamenta su cui si levano rari (ma notevoli) palazzi giustapposti a edifici di carattere popolare
Ambito geografico:
- Venezia (VE)