Ca' Giustinian, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Ca’ Giustinian, oggi sede direttiva della Biennale d’Arte, è costruzione tardo-gotica (1474), rappresentativa di quell'urbanizzazione quattrocentesca delle rive del Canal Grande che portò alla costruzione di grandiose residenze patrizie in ritmo quasi seriale, secondo un principio unitario e razionale. Sulla fronte d’acqua il palazzo fa corpo con Ca’ Foscari e presenta una facciata a tre ordini di finestre e loggiati. In pianta si sviluppa lungo un grande salone centrale a «L», racchiudendo piccole corti interne, e si conclude verso terra in ampie corti maggiori con scala esterna.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
S. Marco 1364 - Venezia (VE)